STANDARD DI RAZZA
FCI Standard N° 13 / 03.02.2010
ORIGINE: Gran Bretagna
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 26.03.2009
UTILIZZAZIONE: Terrier
CLASSIFICAZIONE F.C.I.:
Menu
BREVE CENNO STORICO SULL'ENGLISH TOY TERRIER
ASPETTO GENERALE
TEMPERAMENTO E CARATTERE
TESTA
REGIONE DEL CRANIO
Cranio
Piatto
Stop
Leggero
REGIONE DEL MUSO
Tartufo
Nero.
Muso
Va gradualmente restringendosi a cuneo tanto se guardato di profilo che di fronte. Sebbene dia l’illusione di essere leggermente enognato, è indesiderabile qualsiasi tendenza a presentare un muso appuntito.
Labbra
Serrate.
Guance
Dai muscoli non troppo enfatizzati.
Mascelle/ Denti
Le mascelle si adattano perfettamente: sono forti e presentano una completa regolare e perfetta chiusura a forbice, cioè con gli incisivi superiori che ricoprono gli inferiori a stretto contatto e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle. I denti sono forti e bene allineati.
Occhi
Da scuri a neri, senza sfumature chiare nell’iride. Relativamente piccoli, a forma di mandorla, tagliati obliquamente e brillanti. Non sporgenti.
Orecchi
A forma di fiamma di candela, leggermente appuntiti alle estremità, attaccati alti sulla regione occipitale e relativamente vicini. Per quanto riguarda la lunghezza, si tenga presente che piegando l’orecchio in avanti, non dovrebbe raggiungere l’occhio. Gli orecchi devono essere portati eretti dopo i nove mesi di età. L’interno del padiglione deve essere rivolto in avanti. La pelle deve essere sottile.
COLLO
CORPO
Compatto.
Dorso
Appena leggermente incurvato dal dietro delle spalle alle reni, e spiovente da qui fino all’attaccatura della coda.
Rene
Ben raccolto e rilevato.
Torace
Stretto e alto con costole ben arcuate.
Linea inferiore e ventre
Rialzati dopo le costole.
CODA
ARTI
ANTERIORI
Spalle
Ben oblique.
Gomiti
Aderenti al corpo.
Arti
Cadono diritti dalle spalle, presentando un anteriore diritto.
Piedi anteriori
Delicati, compatti; con dita separate; ben arcuati con unghie di un nero corvino e le due dita centrale alquanto più lunghe delle altre.
POSTERIORI
Aspetto generale
Natiche gentilmente arrotondate. L’aspetto di un cane “sotto di sé” è altamente indesiderabile.
Ginocchio
Ben angolato.
Garretti
Ben discesi; non deviati in dentro né in fuori.
Piedi posteriori
Da gatto, delicati e compatti; con dita separate fra loro; ben arcuate, con unghie di un nero corvino. Sono indesiderabili i piedi da lepre.
ANDATURA
MANTELLO
PELO
Spesso, fitto e lucido. Necessaria una buona densità di pelo corto.
COLORE ENGLISH TOY TERRIER
Nero focato. Il nero deve essere ebano, le focature sono di una viva sfumatura nocciola.
I colori non si mescolano mai né si fondono l’uno nell’altro, ma restano netta mente divisi, formando linee chiare e ben definite nella divisione dei colori.
Sugli arti anteriori la focatura arriva sul davanti fino alle ginocchia e sul dietro e all’interno degli arti stessi sino a sotto il gomito; sottile linea nera (detta “colpo di matita”) su ogni dito e macchia nera ben definita (detta “colpo di pollice”) al centro di ogni
pastorale e sotto il mento.
Arti posteriori ben focati sul davanti e all’interno con la lista nera che divide la focatura al centro della gamba. Pesanti focature sulla parte esterna del posteriore ( o culottes) indesiderabili.
Muso ben focato. Il nero continua dal tartufo alla parte superiore del muso, curvando sotto gli occhi fino alla base della gola. Una focatura sopra ogni occhio e una piccola focatura su ogni guancia. Mandibola inferiore e la gola sono focate, con linea delle labbra nera. Pelo all’interno degli orecchi focato (mentre il pelo focato dietro gli orecchi è indesiderabile).
I due lati del petto hanno qualche focatura.
L’ano e l’area sotto l’attaccatura della coda sono focati.
I peli bianchi che formano una macchia sono ovunque altamente indesiderabili.
TAGLIA
Altezza ideale
DIFETTI
DIFETTI ELIMINATORI
- Soggetti aggressivi o eccessivamente timidi
- Qualsiasi soggetto che presenti chiaramente anomalie d’ordine fisico o comportamentale sarà squalificato.
N.B.:
- I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.
- Soltanto soggetti funzionali e clinicamente in salute, con conformazione tipica della razza, devono essere usati per allevare
Condividi su